52_Baci e strette di mano

Ci sono alcuni gesti importanti nella cultura italiana, strette di mano, abbracci e baci, ad esempio. Ma lo sai che la stretta di mano è un’abitudine antica? Oggi scopriamo da dove arrivano i gesti sociali che siamo abituati a fare.


Viviamo giorni particolari, in cui le nostre abitudini sono cambiate e anche le cose piccole di tutti i giorni sono analizzate sotto una luce nuova: fare sport, fare la spesa, camminare, il modo in cui ci laviamo le mani, quante volte
al giorno ci laviamo le mani, ecc! La settimana scorsa abbiamo ascoltato la straordinaria vita di una donna straordinaria. Questa settimana, invece, parliamo un po’ di un tema sociologico e analizziamo due gesti, due azioni, che facevamo con naturalezza prima e adesso dobbiamo evitare: la stretta di mano e il bacio.

In Italia, quando conosciamo una nuova persona, allunghiamo con naturalezza una mano, la mano destra e diciamo il nostro nome mentre stringiamo la mano dell’altra persona. Questo gesto è comune in molte parti del mondo. Anche se ci sembra3 così normale e naturale, anche questo è frutto della cultura e di abitudini che nascono migliaia di anni fa.