
Che cosa ho imparato dal 2020?
Sicuramente il 2020 è stato un anno che ricorderemo. Siamo stati costretti a cambiare le nostre abitudini (we have been forced to change our habits),
Pensieri e Parole è un podcast settimanale, in italiano lento, che parla di letteratura, lingua e cultura italiana. Vieni con me in un viaggio di storie, autori, libri, curiosità sull’Italia e sugli italiani.
Pensieri e Parole is a weekly podcast (in slow and easy Italian) to practice your Italian and immerse yourself in the fabulous sea of Italian literature, culture and language. Every week a story from the past, the present, or the future to give you the opportunity to discover Italian culture. Let’s learn together!
Puoi scoprire con me la lingua italiana e innamorarti della sua bellezza.Ascoltare è un buon modo per imparare. Leggere e ascoltare è ancora più efficace. Ottieni qui le trascrizioni (transcripts) degli episodi. Ogni trascrizione contiene osservazioni di vocabolario e grammatica.
Rilassati, ascolta e impariamo insieme!Pensieri e Parole non ha pubblicità. Se ti piace il progetto e vuoi sostenerlo puoi considerare di offrirmi un caffè (ovviamente se ti va e secondo le tue possibilità)
Pensieri e Parole is free of advertisement. If you like the project and would like to support it, you can consider buying me a coffee (if you feel like, of course).
Sicuramente il 2020 è stato un anno che ricorderemo. Siamo stati costretti a cambiare le nostre abitudini (we have been forced to change our habits),
Nell’episodio di oggi non parlo di letteratura, lingua o cultura italiana, ma uso questo spazio per parlare del nuovo progetto che nasce. In qualche modo,
I nonni sono qualcosa di speciale: ci insegnano come guardare alla vita, ci fanno da mangiare, passano tempo con noi e ci danno consigli. Oggi
Abbiamo parlato di parole antiche, oggi parliamo di parole nuove. Parole giovani che sono entrate nel vocabolario da pochi mesi oppure non sono ancora nel
Parliamo ancora di latino. Questa volta parliamo del latino vivo e presente nella nostra lingua di tutti i giorni. Ci sono molte espressioni latine, infatti,
Oggi faccio due chiacchiere con Luke Ranieri (aka Scorpio Martianus). Parliamo di latino e lingue straniere. Luke, infatti, parla fluentemente latino (e greco antico e
Negli ultimi episodi abbiamo parlato molto di perfezione, armonia, bellezza. Il mondo, però, non è così perfetto. Per molti anni scrittori, poeti e artisti hanno
Oggi parlo di un uomo che ha dedicato la sua vita alla musica. Ha composto la colonna sonora di moltissimi film e alcune sue musiche
Che cos’è la Divina Commedia? Perché si parla tanto di Dante? È davvero importante studiare un’opera scritta più di 700 anni fa? Oggi provo a
Tutti conosciamo Francesco d’Assisi come un Santo, un uomo religioso che ha rinunciato alla sua ricchezza per dedicarsi ai poveri. Ma sai che Francesco d’Assisi