
57_Arte e numeri: la sezione aurea
Forse non ci pensiamo spesso, ma le cose del mondo sono collegate da leggi universali. La matematica e la geometria sono parte della nostra vita
Pensieri e Parole è un podcast settimanale, in italiano lento, che parla di letteratura, lingua e cultura italiana. Vieni con me in un viaggio di storie, autori, libri, curiosità sull’Italia e sugli italiani.
Pensieri e Parole is a weekly podcast (in slow and easy Italian) to practice your Italian and immerse yourself in the fabulous sea of Italian literature, culture and language. Every week a story from the past, the present, or the future to give you the opportunity to discover Italian culture. Let’s learn together!
Puoi scoprire con me la lingua italiana e innamorarti della sua bellezza.Ascoltare è un buon modo per imparare. Leggere e ascoltare è ancora più efficace. Ottieni qui le trascrizioni (transcripts) degli episodi. Ogni trascrizione contiene osservazioni di vocabolario e grammatica.
Rilassati, ascolta e impariamo insieme!Pensieri e Parole non ha pubblicità. Se ti piace il progetto e vuoi sostenerlo puoi considerare di offrirmi un caffè (ovviamente se ti va e secondo le tue possibilità)
Pensieri e Parole is free of advertisement. If you like the project and would like to support it, you can consider buying me a coffee (if you feel like, of course).
Forse non ci pensiamo spesso, ma le cose del mondo sono collegate da leggi universali. La matematica e la geometria sono parte della nostra vita
Questa settimana faccio due chiacchiere con Massimo, il mio amico podcaster de L’Italiano Vero. Insieme rispondiamo alle domande che alcuni ascoltatori ci hanno fatto su
Ultimamente è sulla bocca di tutti, è una canzone universale, con un ritornello che rimane in testa e si può capire in tante lingue diverse.
In Italia passeggiare non è uno sport, è qualcosa di terapeutico. Passeggiamo per pensare, per stare insieme, per ammirare la bellezza delle città. La passeggiata
Ci sono opere della letteratura che sono scritte centinaia di anni fa, ma hanno un messaggio e un significato molto contemporaneo. Oggi parliamo del Decameron,
Ci sono alcuni gesti importanti nella cultura italiana, strette di mano, abbracci e baci, ad esempio. Ma lo sai che la stretta di mano è
Siamo un po’ tutti in quarantena in questo periodo. La quarantena può essere un momento di riflessione, ma è anche difficile abituarsi a questo nuovo
È stata una delle scienziate più importanti di tutti i tempi. I suoi studi in medicina sul sistema nervoso le hanno permesso di vincere il
L’episodio 50 avrebbe dovuto essere diverso… poi è arrivato il Coronavirus. In questo episodio speciale condivido alcune idee di speranza in un momento complicato
Il Palio di Siena è famoso. Ma in Italia ci sono altre rappresentazioni così, rievocazioni storiche. Oggi conosciamo alcune feste, manifestazioni e tradizioni che riportano