Vuoi migliorare il tuo italiano e scoprire nuove parole (discover new words)?
Su internet trovi solo materiali che parlano delle stesse cose (pizza, pasta e mandolino) e vorresti (you would like to) ascoltare qualcosa di diverso e interessante?
Bene, hai trovato lo spazio giusto per te!
Pensieri e Parole è un podcast in italiano per praticare l’italiano imparando cose nuove!
Ogni episodio di questo podcast parla di cultura, letteratura o lingua italiana, in italiano lento. Preparati un buon caffè e rilassati! Inizia il tuo viaggio nella cultura italiana!Ascoltare è un ottimo modo per praticare una lingua e imparare parole nuove. Ascoltare mentre leggi è ancora più efficace per sviluppare la tua memoria visiva (develop your visual memory) e imparare più parole.
Se ascolti e leggi puoi imparare l’italiano in contesto. Puoi memorizzare le parole che si ripetono e parlare in modo naturale. Con Pensieri e Parole, puoi anche scoprire (discover) cose nuove mentre impari l’italiano.
Una lingua è uno strumento, per imparare, per esplorare, per crescere.
A language is a tool, to discover, to explore, to grow up.
Con questo podcast puoi fare proprio questo: l’italiano diventa una porta per entrare in nuovi mondi.
Allora, impariamo insieme?Trovi le trascrizioni degli episodi dall’1 al 5 gratuitamente nella sezione del blog, qui.
Presentazioni
09. Calligrafia (Lettura)
10. C come Cibo
11. La scienza in cucina (Lettura)
12. C come Caffè
13. D come Design
14. Il Carnevale
15. E come Europa
16. F come Fumetto.
17. G come Giappone
18. Viva le Donne!
19. Italia in numeri
20. L come Leonardo
Presentazioni
21. M come Malanno (Lettura)
22. N come Nave
23. O come Olivetti
24. P come Petaloso
25. R come Risata: Pirandello
26. R come Risata: Campanile
27. S come Sport
28. S come Scrittura – Jhumpa Lahiri
29. T come Tiramisù
30. U come Unicorno
31. V come Viaggio
32. V come Vino
33. Z come Zac
Presentazioni
35. Mille
36. Cultura
37. Gli italiani e il cibo
38. Due parole con Susanna Nocchi
39. Perché diciamo “ciao”?
40. Due parole con L’Italiano Vero
41. Ci vediamo in osteria?
41 bis. Curiosità sulla corte
42. Momenti di trascurabile felicità
43. Due parole con Ugo Coppari
44. Il Natale in Italia
44 bis. Il Panettone e il Pandoro
45. Viaggio nella metamorfosi
45 bis. La storia di Apollo e Dafne
Presentazioni
46. Vita da Bar
47. La dieta mediterranea
48. Tutti pazzi per il gelato
49. Non solo palio di Siena
50. Andrà tutto bene
51. Rita Levi Montalcini
52. Baci e strette di mano
53. Impariamo dal Decameron
53 bis. Una storia dal Decameron
54. La passeggiata italiana
55. Bella Ciao, canto di libertà
55 bis. Una storia partigiana
Presentazioni
56. Due parole con Massimo
57. Arte e numeri: la sezione aurea
58. Francesco, Santo e poeta
59. E adesso parliamo di Dante!
60. Ennio Morricone e la sua musica
61. Viva l’imperfezione!
61 bis. La creazione di Dino Buzzati
62. Due parole con Luke Ranieri
63. Qual è il tuo motto? In latino!
64. Nascita di una parola
65. I nonni italiani, riflessioni e ricordi
65 bis. Una storia di Andrea Camilleri
Presentazioni
66. Piccolo Mondo Italiano
67. La cucina povera
67. bis. La solita minestra
68. Due parole con Ugo Coppari
69. L’anno che verrà
70. Viva Viva la Befana!
71. Coming soon
71 bis. Coming soon
72. Coming soon
73. Coming soon
74. Coming soon
75. Coming soon