
Pensieri e Parole è un podcast settimanale, in italiano lento, che parla di letteratura, lingua e cultura italiana. Vieni con me in un viaggio di storie, autori, libri, curiosità sull’Italia e sugli italiani.
Pensieri e Parole is a weekly podcast (in slow and easy Italian) to practice your Italian and immerse yourself in the fabulous sea of Italian literature, culture and language. Every week a story from the past, the present, or the future to give you the opportunity to discover Italian culture. Let’s learn together!
Puoi scoprire con me la lingua italiana e innamorarti della sua bellezza.Ascoltare è un buon modo per imparare. Leggere e ascoltare è ancora più efficace. Ottieni qui le trascrizioni (transcripts) degli episodi. Ogni trascrizione contiene osservazioni di vocabolario e grammatica.
Rilassati, ascolta e impariamo insieme!Pensieri e Parole non ha pubblicità. Se ti piace il progetto e vuoi sostenerlo puoi considerare di offrirmi un caffè (ovviamente se ti va e secondo le tue possibilità)
Pensieri e Parole is free of advertisement. If you like the project and would like to support it, you can consider buying me a coffee (if you feel like, of course).
Ascolta questo articolo: Amo il pane. Sono ghiotta (eager for) di pane, lo adoro, non posso farne a meno (I cannot live without). Il pane
Trascrizione Per affrontare la lettera L, ho deciso di parlare di una persona simbolo del Rinascimento. Fu un uomo eclettico, creativo, curioso e dotato di
Oggi diamo i numeri! Scopri con me alcune curiosità legate all’Italia. Con l’aiuto di alcuni numeri, grandi e piccoli, conosciamo meglio il Bel Paese attraverso
Un episodio speciale per fare gli auguri a tutte le donne. In questo episodio ripercorriamo insieme la storia della Giornata Internazionale della Donna e le
Un mini viaggio nel paese del Sol Levante con l’episodio di oggi. Parliamo di Igort e dei suoi meravigliosi Quaderni Giapponesi. Leggo poi per voi
Viviamo in un momento storico molto complesso, confuso, contraddittorio, dove l’idea di Europa è messa giornalmente in discussione. La domanda a cui voglio cercare di
Abbiamo parlato di quanto sia importante la routine nella nostra vita. Siamo animali abitudinari e le cose ripetute ci trasmettono sicurezza. Anche le persone che
Maschere, colori, risate e allegria, ma anche satira e politica. Tutto questo è oggi il Carnevale. Ma come nasce la festa più amata da grandi